Vacanze in bici degustando vini sloveni

Prenota ora da 1.500,00 € per person
  • 8 8 giorni
  • self guided
  • da 1.500,00 €

00386 40 935 093



Itinerario

Goditi delle vacanze in bici in uno dei percorsi ciclabili più interessanti della Slovenia, principalmente per gli amanti dei diversi paesaggi, del buon cibo e dell’ottimo vino locale. Queste vacanze in bici per la Slovenia ti porteranno dal cuore delle Alpi Giulie fino alle acque blu dell’Adriatico. In una settimana di viaggio in bicicletta godrai dei panorami più suggestivi di questo piccolo paese. Esplora la splendida natura del Parco Nazionale del Triglav (Tricorno), degusta i vini locali, scopri il mondo carsico e rilassati sulla costa del Mar Adriatico.


GIORNO 1: ARRIVO A BLED

Inizia le tue vacanze in bici per la Slovenia immergendo i tuoi piedi nel bellissimo lago di Bled di origine glaciale. Questo scintillante specchio d’acqua è famoso per la presenza di una piccola e caratteristica chiesa costruita su un isolotto al centro del lago e da un castello che dalla cima di una scogliera la osserva dall’alto, il tutto è ambientato nell’abbraccio delle bellissime montagne della catena montuosa delle Caravanche. Bled è una delle attrazioni turistiche più famose della Slovenia. Puoi fare una passeggiata sulla parte occidentale del lago per goderti i migliori panorami e scattare delle fotografie e poi pranzare nel bellissimo castello di Bled. Assaggia il famoso dolce locale “Kremšnita” (un millefoglie alla crema) in uno dei bar in riva al lago ammirando il sole tramontare dietro alle montagne.

GIORNO 2: BLED – BOHINJSKA BISTRICA

Lunghezza della tappa: cca. 27 km / 43 km con visite facoltative

La tua vacanza in bici inizia con uno dei percorsi ciclabili più interessanti della Slovenia. Dopo un breve trasferimento in auto, ti lasceremo sull’altopiano di Pokljuka. Attraverserai i villaggi alpini fino al lago di Bohinj, il gioiello del Parco nazionale del Triglav. Circondato da alte vette montuose, Bohinj è il lago più grande e profondo del parco nazionale. La cascata Savica è la sorgente del lago e del fiume Sava Bohinjka. Una funivia sale fino al monte Vogel, da dove si può godere di una vista spettacolare sulla valle di Bohinj e sul monte Triglav, la vetta più alta delle Alpi Giulie.

vacanze in bici

GIORNO 3: BOHINJ – TOLMIN

Lunghezza della tappa: cca. 56 km o 35 km se in treno si raggiunge la località di Podbrdo (Piedicolle)

Al mattino avrai due opzioni. Il tuo percorso ti porterà attraverso il passo di Soriška planina sulle Alpi Giulie, ma se vuoi risparmiare un po’ di salita, puoi fare un breve viaggio in treno attraversando il tunnel di Bohinj fino a Podbrdo. Quindi la pista ciclabile ti porterà attraverso una stretta valle lungo l’affascinante fiume Isonzo. Poco prima di arrivare a destinazione, avrete la possibilità di immergervi nelle sue acque soprannaturali, oppure visitare l’unico monumento al mondo dedicato ai cuochi militari.

GIORNO 4: TOLMIN – ŠMARTNO / DOBROVO

Lunghezza della tappa: cca. 34 km / 46 km senza trasferimento

In mattinata vi accompagneremo fino a a Colovrat (Kolovrat), un punto panoramico che dall’alto vi consentirà di godere di viste mozzafiato sulla Valle dell’Isonzo. Un tempo, nel corso della Prima guerra mondiale, ci furono aspri combattimenti, ora, invece, vi è un museo all’aperto molto interessante. Giunti al primo paese, la signora Josefina, che vive sola in una vecchia locanda, sarà molto felice di accogliervi nel suo giardino ombreggiato. Questa pista ciclabile vi condurrà attraverso i crinali sopra le valli dove raggiungerete la destinazione del giorno: San Martino del Collio (Šmartno in Goriška Brda) in mezzo ai vigneti. Questo borgo medievale con strade strette e case mediterranee ti offrirà un momento di relax mentre degusterai del buon vino locale e chiacchiererai con la gente del posto.

 

Goditi le tue vacanze in bici in Slovenia

 

GIORNO 5: ŠMARTNO / DOBROVO – ŠTANJEL / KODRETI

Lunghezza della tappa: cca. 53 km

Dopo aver lasciato la regione vinicola del Collio sloveno, arriverai a la “Berlino sud”. La cortina di ferro un tempo divideva la città di Gorizia tra Italia e Jugoslavia. Proprio sul confine, giunto alla stazione ferroviaria potrai visitare il Museo del confine. Continuando a pedalare lungo il confine, raggiungerai il più piccolo museo militare del mondo: uno storico punto di frontiera jugoslavo. Affacciato sul confine si trova l’antico monastero di Costagnevizza (Kostanjevica), dove è sepolto l’ultimo re di Francia. Svoltando verso l’interno, raggiungerai presto i vigneti della regione di Vipava. Il tuo oste Vid sarà lieto di offrirti una degustazione dei migliori vini locali nello splendido ambiente rurale del suo piccolo villaggio carsico. Che bello sarebbe se tutte le vacanze in bici fossero così?

GIORNO 6: KODRETI / ŠTANJEL – DIVAČA

Lunghezza della tappa: cca. 48 km

In questa giornata raggiungerai in bici Lipizza (Lipica), la località di origine degli splendidi cavalli bianchi, i Lipizzani. Nell’abbraccio del meraviglioso Carso un esperto viticoltore ti guiderà attraverso una presentazione di alcuni dei migliori vini rossi di questa regione.

vacanze in bici slovenia

GIORNO 7: DIVAČA – TRIESTE / MUGGIA

Lunghezza della tappa: cca. 46 km

Al mattino potrete visitare le affascinanti grotte di San Canziano (Škocjan), Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Segue un’ultima discesa con i magnifici panorami sul mare Adriatico, prima di raggiungere la periferia sud di Trieste, l’antica città costiera di Muggia, dove termina uno dei percorsi ciclabili più suggestivi. Lascia la bici alle spalle e goditi il ​​resto della giornata su un battello per Trieste visitando il Castello di Miramare.

GIORNO 8: TRIESTE / MUGGIA – FINE VIAGGIO

Colazione e tempo libero fino al trasferimento in aeroporto per il volo di ritorno. Ci auguriamo che tu possa apprezzare appieno uno dei percorsi ciclabili più panoramici della Slovenia.

Prenota ora da 1.500,00 € per person
, 00386 40 935 093

Più info

ALTRE INFO

Questo tour in bicicletta è un tour autoguidato per ciclisti indipendenti, che preferiscono esplorare le bellezze naturali della Slovenia in bicicletta da soli.

DATE

  • Qualsiasi giorno tra marzo e ottobre

PREZZI

  • A partire da 1500€ a persona
  • I prezzi sono su base privata e dipendono dal numero di persone, dalla data e dalla disponibilità di attrezzatura e alloggio

IL PACCHETTO INCLUDE

  • Sistemazione in hotel e pensioni 3* / 4* in camera doppia con bagno privato, con trattamento di pernottamento e prima colazione
  • Tasse alberghiere
  • Trasferimento dei bagagli – un pezzo, massimo 23 kg. Ogni pezzo aggiuntivo 60 EUR a tratta, da pagare in loco
  • Trasferimenti in auto nei giorni 2 e 4
  • Descrizione del tour e mappe in formato elettronico dall’applicazione GUIBO
  • Documenti GPS
  • Servizio di back-up (hotline) durante il percorso

IL PREZZO NON INCLUDE

  • Spese personali
  • Pranzi e cene
  • Assicurazione di viaggio
  • Assicurazione di annullamento
  • Biglietto aereo
  • Biglietti di viaggio
  • Noleggio di biciclette e caschi
  • Tutto ciò che non è menzionato alla voce “Il prezzo include”

TRASFERIMENTI OPZIONALI

  • Aeroporto di Lubiana – Bled
    • 130,00 EUR per 1 – 3 persone, solo andata
    • 160,00 EUR per 4 – 8 persone, solo andata
  • Lubiana città – Bled
    • 160,00 EUR per 1 – 3 persone, solo andata
    • 210,00 EUR per 4 – 8 persone, solo andata
  • Aeroporto Trieste – Bled
    • 290,00 EUR per 1 – 3 persone, solo andata
    • 360,00 EUR per 4 – 8 persone, solo andata

* Per altre opzioni di trasferimento e notti aggiuntive, contattate i nostri agenti.


Prenota ora da 1.500,00 € per person

Mappa

Prenotazione











    Itinerari interessanti

    VIAGGIO PERSONALIZZATO Prenota il programma di 7 giorni per conoscere il miglior vino e la migliore gastronomia che puoi trovare...
    VIAGGIO PERSONALIZZATO Visita sei ristoranti Michelin in Slovenia e scopri perché questo piccolo paese, nel cuore dell’Europa, sta emergendo come...
    VIAGGIO PERSONALIZZATO Questo magnifico tour gastronomico della Croazia ti porta in un viaggio gastronomico indimenticabile attraverso i migliori ristoranti con...
    VACANZE ATTIVE IN LIBERTÀ ESCURSIONISMO: LIVELLO MEDIO / DIFFICILE Questo percorso lungo la Via Alpina è una rete di 5...